cronistoria della nascita di BITCOIN
- Pasquale Centrone
- 5 gen
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 6 gen
Bitcoin, la prima criptovaluta decentralizzata al mondo, ha rivoluzionato il panorama finanziario globale sin dalla sua creazione. La sua storia è affascinante e si intreccia con innovazioni tecnologiche, principi di libertà economica e l’evoluzione della blockchain. Ecco una cronistoria delle tappe principali che hanno portato alla nascita e allo sviluppo di Bitcoin.
2008: L'Idea di Bitcoin
15 settembre 2008 – Lehman Brothers
Lehman Brothers accumula 600Mld di debiti , La più grande bancarotta della storia (26000 dipendenti) . Molte altre banche falliscono, i PIL di molti paesi crollano . Dopo oltre 15 anni ancora paghiamo la più grande falla del capitalismo finanziario
La tecnologia blockchain ed il bitcoin nascono come precisa risposta e reazione alla crisi di fiducia nei confronti delle banche. Chi l’ha inventata sapeva che avremmo avuto urgentemente bisogno di un nuovo sistema decentralizzato di scambio di valore e fiducia. Oggi, i sistemi che utilizziamo quotidianamente vanno verso la decentralizzazione (social network, politica, fintech, sanità, ecc)
31 ottobre 2008: Uno pseudonimo, Satoshi Nakamoto, pubblica il whitepaper intitolato “Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System”. Questo documento descrive un sistema di pagamento elettronico che permette transazioni dirette tra due parti senza bisogno di intermediari, come banche.
Il whitepaper introduce il concetto di blockchain, un registro digitale decentralizzato che utilizza la crittografia per garantire la sicurezza e l’integrità delle transazioni.
2009: Il Lancio di Bitcoin
3 gennaio 2009: Viene minato il primo blocco della blockchain di Bitcoin, noto come il “genesis block” (blocco genesi). Questo evento segna la nascita ufficiale di Bitcoin. Nel blocco è inclusa la frase “The Times 03/Jan/2009 Chancellor on brink of second bailout for banks”, un riferimento alla crisi finanziaria globale del 2008.
La scelta di questa data non è casuale: il mondo stava affrontando una crisi finanziaria senza precedenti, causata da pratiche bancarie discutibili e dal collasso del sistema finanziario tradizionale. Bitcoin nasce come risposta a queste problematiche, proponendo un sistema decentralizzato e immune all'intervento delle banche centrali.
12 gennaio 2009: Viene effettuata la prima transazione in Bitcoin tra Satoshi Nakamoto e Hal Finney, un noto sviluppatore e crittografo. Finney riceve 10 Bitcoin da Nakamoto.
2010: La Prima Transazione Commerciale
22 maggio 2010: Un programmatore di nome Laszlo Hanyecz effettua la prima transazione commerciale utilizzando Bitcoin, acquistando due pizze per 10.000 BTC. Questo evento, noto come “Bitcoin Pizza Day”, è diventato una celebrazione annuale nel mondo delle criptovalute.
Nello stesso anno, Satoshi Nakamoto si ritira progressivamente dalla scena pubblica, lasciando lo sviluppo di Bitcoin alla comunità.
2011-2013: Crescita e Adozione
2011: Bitcoin inizia a guadagnare popolarità tra gli appassionati di tecnologia e libertà economica. Nascono le prime piattaforme di scambio, come Mt. Gox, che permettono agli utenti di acquistare e vendere Bitcoin.
2013: Il valore di Bitcoin supera per la prima volta i 1.000 dollari, attirando l’attenzione dei media e degli investitori istituzionali. Tuttavia, l’anno è segnato anche da problemi di sicurezza e dalla chiusura di Silk Road, un mercato nero online che utilizzava Bitcoin come valuta principale.
2014-2017: L'Ascesa della Blockchain
Durante questo periodo, Bitcoin si afferma come una riserva di valore e un sistema di pagamento alternativo. La tecnologia blockchain inizia a essere esplorata per applicazioni oltre il settore finanziario, come la gestione della supply chain, i contratti intelligenti e la verifica dell'identità.
2017: Bitcoin raggiunge un nuovo massimo storico, superando i 20.000 dollari a dicembre. Questo periodo segna un’ondata di interesse senza precedenti per le criptovalute.
2018-Presente: Maturità e Sfide
Dopo il picco del 2017, il prezzo di Bitcoin subisce una correzione significativa. Nonostante la volatilità, continua a guadagnare accettazione da parte di aziende e istituzioni finanziarie.
2020-2021: Bitcoin raggiunge nuovi massimi storici, superando i 60.000 dollari. Grandi aziende, come Tesla e MicroStrategy, iniziano a investire in Bitcoin come riserva di valore.
La tecnologia sottostante, la blockchain, continua a evolversi, con miglioramenti come il Lightning Network che rendono le transazioni Bitcoin più veloci ed economiche.
Conclusione
Bitcoin ha cambiato il modo in cui pensiamo al denaro e al valore, aprendo la strada a un’intera industria di criptovalute e applicazioni blockchain. La sua storia è una testimonianza della forza dell’innovazione e della ricerca di soluzioni decentralizzate per problemi globali.

Commenti