top of page
All Articles
THE FINANCIAL CORNER


Il mercato immobiliare
Il Mercato Immobiliare Il mercato immobiliare rappresenta uno dei pilastri fondamentali dell’economia reale. Non si tratta soltanto di un comparto produttivo, ma di una componente chiave della ricchezza nazionale , capace di influenzare direttamente i bilanci delle famiglie, delle imprese e delle istituzioni finanziarie. In altre parole, quando il mercato immobiliare si muove, si muove l’intera economia: dalle banche che erogano mutui alle imprese di costruzione, dagli inves
5 giorni faTempo di lettura: 8 min


Le Offerte Pubbliche di Acquisto (OPA): come funzionano davvero
1. Introduzione: il significato e l’importanza delle OPA L’Offerta Pubblica di Acquisto, comunemente conosciuta come OPA, è uno degli strumenti più significativi e delicati del mercato finanziario moderno. Si tratta di un’operazione con la quale un soggetto – detto offerente – propone a tutti gli azionisti di una società “bersaglio” di acquistare le loro azioni a un prezzo prestabilito, entro un periodo di tempo definito. L’elemento che la contraddistingue è la pubblicità de
16 ottTempo di lettura: 8 min


Roma: una città in ostaggio dei Tassisti
Andiamo dritti al punto. Roma è in ostaggio dei tassisti. La città più importante del nostro Paese non ha un servizio pubblico efficiente e ciò è di facile constatazione semplicemente provando a richiedere una corsa con taxi ad una delle varie fermate presenti nella capitale o attraverso le app dedicate. La lobby dei tassisti è un problema che riguarda Roma e tutta l’Italia. Non è possibile aspettare un’eternità ad un punto fermata perché nessun taxi è disponibile perché maga
13 ottTempo di lettura: 6 min


La gestione collettiva del risparmio
Quando parliamo di “gestione collettiva del risparmio” pensiamo subito ai fondi di investimento, alle società che li amministrano e, in...
13 ottTempo di lettura: 7 min


L’economia monetaria: origini, funzioni e trasformazioni
Un’economia monetaria è un sistema economico in cui gli scambi avvengono con contropartita la moneta. L’economia monetaria è alternativa...
7 ottTempo di lettura: 7 min


Il vero Campionato Mondiale di Trading: cos’è, come funziona e come partecipare.
Oggi si sentono sempre più traders che si definiscono campioni del mondo, tradando qualsiasi asset e in qualsiasi maniera. Il fenomeno è...
2 ottTempo di lettura: 6 min


Lo shutdown americano: il rituale della paralisi che minaccia la democrazia
C’è un’espressione che negli Stati Uniti torna ciclicamente come un fantasma e che, a forza di ripetersi, rischia di sembrare quasi...
1 ottTempo di lettura: 4 min


Nuova Escalation Russia-Europa: tra provocazioni militari e calcoli geopolitici
Vladimir Putin e Donald Trump in Alaska Il mese di settembre ha segnato un nuovo livello di escalation nei rapporti tra Russia ed Europa....
24 setTempo di lettura: 3 min


L'Assassinio di Charlie Kirk: cosa è successo e cosa significa per noi
La tragica morte di Charlie Kirk non è solo un fatto di cronaca americana, ma un evento che apre interrogativi profondi sul clima politico, sul rischio della violenza e sulla necessità di difendere la libertà di parola anche nelle nostre società.
11 setTempo di lettura: 8 min


LE PROPRIETARY TRADING FIRM
Proprietary trading firm Se esistesse un modo per avviare un business potendolo provare gratuitamente prima di iniziarlo, per poi...
3 lugTempo di lettura: 4 min


STRETTO DI HORMUZ: UN NUOVO CIGNO NERO?
Introduzione lo stretto di Hormuz è un piccolo lembo di mare che separa le coste persiane dell’attuale Iran a quelle della penisola...
17 giuTempo di lettura: 5 min


Economia Aziendale o Economia e Finanza? Una guida per scegliere il tuo percorso universitario
Hai appena finito la scuola superiore e ti trovi davanti a una delle prime scelte davvero importanti: quale corso universitario intraprendere. Se stai valutando tra Economia Aziendale ed Economia e Finanza, sappi che non sei solo. È una decisione che ho dovuto affrontare anche io qualche anno fa. Ho scelto di iniziare con una triennale in Economia Aziendale e ora sto completando la magistrale in Economia e Finanza. Quindi capisco bene i dubbi che potresti avere e posso provar
30 magTempo di lettura: 9 min


La trasformazione della vigilanza bancaria in Italia: dalle crisi finanziarie a Basilea III (Diritto degli intermediari finanziari)
Negli ultimi vent’anni, il sistema bancario italiano ha dovuto affrontare una serie di crisi che ne hanno messo a dura prova la tenuta e...
30 magTempo di lettura: 3 min


Come Iniziare a fare Trading nel 2025
Introduzione: Il trading è l’attività di comprare e vendere strumenti finanziari (come azioni, valute, criptovalute, materie prime o...
13 magTempo di lettura: 5 min


Un Approccio Integrato agli Investimenti ESG
Negli ultimi anni, i criteri ESG – ambientali, sociali e di governance – hanno assunto un ruolo centrale nel plasmare il futuro degli...
19 genTempo di lettura: 3 min


Che cos'è la Blockchain e come funziona?
La blockchain è la tecnologia alla base di Bitcoin e di molte altre criptovalute. Per comprenderla, immagina un registro digitale che...
14 genTempo di lettura: 6 min


Metodi di finanziamento del mercato immobiliare
Panoramica: Il finanziamento immobiliare può essere suddiviso in due macrocategorie principali, ciascuna progettata per obiettivi...
8 genTempo di lettura: 9 min


cronistoria della nascita di BITCOIN
Bitcoin, la prima criptovaluta decentralizzata al mondo, ha rivoluzionato il panorama finanziario globale sin dalla sua creazione. La sua...
5 genTempo di lettura: 3 min


Due Diligence Immobiliare
La due diligence si riferisce al processo di analisi approfondita utilizzato per valutare la fattibilità e l'integrità di un bene...
24 dic 2024Tempo di lettura: 16 min


Repricing Gap
Introduzione Il modello del repricing gap misura e gestisce il rischio di interesse di una banca, partendo dalla diversa sensibilità...
25 nov 2024Tempo di lettura: 13 min
bottom of page